Sapevi che le tue ricerche su Facebook vengono memorizzate all’interno della cronologia del profilo? Per questa implementazione del famoso social network la privacy può essere messa a dura prova e per questo motivo oggi vogliono mostrarvi come sia possibile cancellare i dati che Facebook memorizza per ogni ricerca effettuata.
Il primo passaggio da fare è quello di recarsi all'interno del proprio profilo Facebook e selezionare la voce “Registro attività” dove sono contenute tutte le azioni svolte su Facebook: si tratta di una sorta di log di sistema che a volte può risultare utile per recuperare informazioni che non si riescono più a trovare, ma con cui abbiamo interagito.
Il primo passaggio da fare è quello di recarsi all'interno del proprio profilo Facebook e selezionare la voce “Registro attività” dove sono contenute tutte le azioni svolte su Facebook: si tratta di una sorta di log di sistema che a volte può risultare utile per recuperare informazioni che non si riescono più a trovare, ma con cui abbiamo interagito.
Una volta entrati all'interno del registro delle attività possiamo osservare sul lato destro dei filtri che permettono di analizzare solo determinate azioni. Quella che a noi interessa è “Cerca”, disponibile espandendo il menù della pagina premendo su “Espandi”.
Una volta entrati nella finestra riassuntiva delle ricerche non vi resterà altro che premere sul bottone “Cancella ricerche” per far sparire ogni traccia dal vostro profilo.
Fonte : luca-mercatanti.com
Nessun commento:
Posta un commento